
Lucio Schiavon illustratore e Graphic Designer nato a Venezia. Ha collaborato con Fabrica, La Biennale di Venezia, Triennale di Milano, Agenzia Armando Testa. Illustra Libri per la casa editrice Nuages di Milano, Topipittori, Terre di Mezzo, Einaudi Ragazzi.
Lucio Schiavon illustratore nato a Venezia. Il suo lavoro è come un concerto Jazz, dove mescola ritornelli visivi
ad assoli gestuali e imprevisti. Sempre fedele all’aspetto della ricerca visiva a alle tecniche artistiche in continua evoluzione.
Due concetti cardini del suo lavoro sono:
- “Cerco di trovare modi nuovi per dire la stessa cosa”
(Isamu Noguchi)
- “Voglio fare cose belle, anche se non interessa a nessuno…”
(Saul Bass)
Lucio ha collaborato con:
Fabrica, La Biennale di Venezia, Agenzia Armando Testa, La Triennale di Milano, Palazzo Grassi, Swatch Swiss, Fabriano, Harvard University Campus, La Mostra Favoloso Calvino alle Scuderie del Quirinale Roma con Leonardo Sonnoli, Edizioni Electa, Fiat, La rivista Abitare, Interni Magazine, Studio Camuffo, Fondaco dei Tedeschi, Caffè Vero, Fondazione di Venezia, Festival della Letteratura di Mantova, Orchestra di Padova e del Veneto, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Giorgio Camuffo, Comune di Venezia,Università di Ca’Foscari di Venezia, Di Marco Bakery, Centro Filatelico di San Marino, Teatro Nuovo di Udine, Luca Nichetto Studio, Barena Venezia, Ulss 3 Serenissima, Accademia Drosselmeier, Detour Film Festival, Museo M9, LegaCoop Nazionale,VicenzaOroOff….
Ha illustrato Libri per le case editrici:
- Nuages di Milano, “Io Gran Gatta Lui e il Super” /2006, “el Mostro” /2008 e “Carnet dal Togo” /2010
- Per Terre Di Mezzo Editore “Adorno” scritto da Luciano Bianciardi /2022
- L’invenzione dei Tuoi Occhi scritto da Francesca Berardi /2024
- Per Topipittori “La Capra Canta” scritto da Giusy Quarenghi /2021
- Per Einaudi Ragazzi illustra la nuova edizione della “Grammatica della Fantasia” Di Gianni Rodari /2023
Collabora regolarmente con la casa editrice Erikson Ragazzi e ha illustrato copertine per Marsilio Editori, Il Saggiatore, Mondadori, Damocle Edizioni.
Libri Indipendenti:
- “Come diventare Tassista a New York e Guadagnare 300 dollari al giorno” / Nuages 2018
- Edito in Canada come “ Guide Jeune pour conduire une taxi” Maxwell édition 2010
- “Please don’t use Birkenstock if you have an appointment at the New Yorker ok?” Freskiz 2020
Mostre:
- “La Gemella diversa” Fondazione Bevilacqua La Masa Venezia 2008
- “Città Immaginarie” Omaggio a Lorenzo Mattotti e Saul Steinberg Galleria Nuages 2018
- “Rhythmic Place” Fondazione Benetton Studi e ricerche Treviso TCBF 2021
- “La breve storia di quasi Tutto” Spazio Musa, Graphic Day Torino 2022
- “Levante / 1600 Anni di Venezia” Mostra itinerante Creta/ Atene/ Corfù/ Evia/ 2023
Premi Come Regista:
- Primo premio International Motion Art Award di New York 2011
Con il cortometraggio “El mostro” ha vinto:
- Primo premio l’Interfilm Festival short Movie di Berlino, 2016
- Primo premio Euganea Film Festival, 2016
- Candidato David Donatello sezione Cortometraggi 2016
- Primo premio Le Temps Presse Parigi, Miglior Film sul Clima 2018 con la giuria presieduta da Wim Wenders.
Contatti : schiavonlucio@gmail.com
For U.S.A contact “Jennifer Vaughn Artist Agency”: jenvaughnart@gmail.com