







Come diventare tassista a New York e guadagnare 300 dollari al giorno
Come diventare tassista a New York e guadagnare 300 dollari al giorno raccoglie l’omonimo racconto assieme a In un mondo perfetto e La scultura, una tazza di tè e la dolcezza di colpire la pietra (omaggio a Isamu Noguchi). La prima storia narra la multiculturalità della grande mela attraverso il lavoro dei tassisti, la seconda storia è una filastrocca in bianco e nero, un racconto per immagini dalla linea decisa, che racconta il vuoto dei personaggi onirici che vivono nelle intercapedini della città ideale, mentre l'omaggio a Isamu Noguchi ne celebra la vita attraverso una passeggiata intima tra i pensieri, i suoi segreti e le sue opere.
Testi di Lucio Schiavon
Edizioni Nuages Milano 2018
Come diventare tassista a New York e guadagnare 300 dollari al giorno raccoglie l’omonimo racconto assieme a In un mondo perfetto e La scultura, una tazza di tè e la dolcezza di colpire la pietra (omaggio a Isamu Noguchi). La prima storia narra la multiculturalità della grande mela attraverso il lavoro dei tassisti, la seconda storia è una filastrocca in bianco e nero, un racconto per immagini dalla linea decisa, che racconta il vuoto dei personaggi onirici che vivono nelle intercapedini della città ideale, mentre l'omaggio a Isamu Noguchi ne celebra la vita attraverso una passeggiata intima tra i pensieri, i suoi segreti e le sue opere.
Testi di Lucio Schiavon
Edizioni Nuages Milano 2018




